Pertini. Presidente a Parigi

Dopo la visita in veste ufficiale del nostro Presidente è rimasta nell’aria una notevole dose di simpatia; i Francesi sono rimasti affascinati, ed a proposito di fascino, ricordo d'aver letto su un quotidiano italiano che anche la Signora Reagan, dopo averlo conosciuto, è rimasta colpita dallo spirito sicuro, gioviale e schietto del nostro Presidente, tanto da affermare che sarebbe stato il tipo di fidanzato che lei preferisce.

Dopo la visita del Presidente, che ancora una volta ci ha dimostrato la semplicità e la fratellanza, mi sento orgoglioso di essere Italiano (un orgoglio che a volte dimentichiamo... ); è un Presidente  puro, dalla grande umanità, colpisce a segno, dalla sua voce le parole dei giusti e, mi si permetta, un saggio condottiero dei nostri tempi, che ci induce di credere in quei valori di cui tanto abbiamo bisogno, valori che poggiano sul senso e sulla buona volontà, senza egoismi, questi ormai essendo troppo radicati: senza essere degli economisti siamo consapevoli che le cose vanno maluccio un po' ovunque, non solo a casa nostra, corriamo tempi simili sulla faccia della terra, e quando questi diventano lunghi come ora, è solo una guerra che tonifica tali circostanze, come ci dimostra la storia, e senz’altro da parti avverse s'è già pensato in proposito, a questo spettro vagante, a noi non resta che interporre degli uomini, uomini di buona volontà e capacità, come nella persona del nostro Presidente Sandro Pertini, persone rare come i capolavori nell’arte, ma esistono, bisogna trovarle, eleggerle, seguirne. l'esempio, per uscire dal caos, dal disordine, spesso voluto da certi a spese di persone oneste, operose ed indifese, in balia dell'inaudita violenza attuale, la quale ci allontana e ci soffoca dai valori morali e spirituali della vita, proprio di questo passo s'intravvede fra le quinte il fantasma di una guerra, con tutto il suo orrore, cosa che assolutamente non vogliamo.

Il Presidente Pertini non solo da noi è un esempio per i popoli di questa terra, tutti lo sappiamo, è una perla rara e preziosa, altre ne dobbiamo cercare, è la sola cosa che ci resta da fare.

 

Franco Borga - Giugno 1984

 

Vai a Home