Raymond Peynet

R. Peynet. Valentino e Valentina "Uniti dal mal d'amore", disegno.

Raymond Peynet, che ha 75 anni e vive sulle colline di Antibes con la moglie Denise, sua diretta ispiratrice "Valentina", continua a stupire, per estro e poesia con i suoi disegni. Al Salone della "Stampa" di Torino in via Roma, espone dall'8 al31 marzo, dodici acqueforti a tema "I segni dello zodiaco" e dodici litografie "Les lettres de mon moulin" di Daudet, più quindici litografie sempre sul mondo degli innamorati. Tutte queste lastre sono realizzate con grande bravura, con spirito naif e onirico. Peynet ci racconta sempre una storia che sboccia in amore, con i suoi due personaggi nella coppia di innamorati che sono Valentino e Valentina, i quali vivono ora dolcemente abbracciati su "una luna vascello" in viaggio su una fantastica Venezia, con un amorino ad un allusivo timone che traccia la scia in un notturno stellato, per ritrovarli nel parco seduti sulle panchine predilette da tutti gli innamorati, dove fanno contorno alberi dalle cortecce intagliati di cuori trafitti, e che tra un bacio e l'altro, conversano con gli uccellini che cinguettano, oppure Valentino e Valentina, seduti sulla panchina sotto il lampione art nouveau, in una Parigi innevata, abbracciati, uniti dal mal d'amore e dei frutti di stagione, lui le dice: Mia cara, Io vi darò la mia influenza ... Voi la vostra bronchite .. . Prenderemo la medesima medicina. Questa intramontabile coppia di innamorati che raggiunse larga popolarità sin dal 1950, non ci sorprende sia sopravvissuta alla contestazione, anche dopo le oltre 5000 realizzazioni illustrate da Peynet per giornali, riviste, oggetti di uso comune come asciugamani, lenzuola, magliette e vasellame in ceramica per la Rosenthal. Ora questa coppia, anche se i tempi sono cambiati, resiste romanticamente oggi dandoci tanta tenerezza, lei con qualche concessione alla moda del momento, una volta con la coda di cavallo, un'altra con i capelli sciolti sulle spalle, lui il tipo ragioniere con la bombetta, anche se in epoca di maggiorate, lei rimane con i seni da adolescente, con il solo vezzo più peccaminoso di un tempo, che mostra i suoi seni all'innamorato e questi li accarezza. Tre anni fa un editore ha pubblicato "Le Zodiaque" di Peynet, il più grande volume per formato mai stampato in Francia, illustrato con dodici tavole dell'oroscopo, segni simboleggianti ai due fidanzatini, con belle invenzioni fiabesche. Ne sono state tirate 220 copie vendute in una settimana per la maggior parte all'estero a 400.000 lire l'una. Raymond Peynet è solo l'illustratore, ma un illustratore poeta, per questo ha resistito nel tempo, a differenza di quei pittori che di poesia sono privi. 

 

Franco Borga - Maggio 1984

 

Vai a Home